È stata ufficialmente inaugurata la Slittovia delle Dolomiti Lucane a Castelmezzano (Potenza). L’attrattore – finanziato con fondi PON/PAC del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – è aperto a tutti, dai quattro anni in su (a patto di aver raggiunto già il metro di altezza).
Pensata quindi per tutte le età, l’attrazione è progettata in sicurezza con un tracciato che alterna salite e discese controllate, attraversando tunnel naturali e curve panoramiche immerse nella natura. La slittovia si sviluppa su una pista su rotaia lunga 1.180 metri con pendenze che raggiungono il 65% e avanzati sistemi di controllo della velocità e sensori anticollisione. Il sistema di risalita a cremagliera, alimentato da motore elettrico e da fonti rinnovabili, conduce i visitatori fino alla stazione di monte a quota 1.051 metri, da cui parte una discesa mozzafiato fino al borgo, a 881 metri di altitudine. Il percorso è impreziosito da elementi scenografici quali un ponte panoramico, una galleria di 18 metri e un loop finale di 45 metri.
Con l’introduzione di questa nuova infrastruttura, Castelmezzano punta a rinforzare e diversificare la propria offerta turistica, proiettandosi verso un futuro di sviluppo sostenibile e attrazione turistica durante tutto l’anno per le Dolomiti Lucane, già riconosciute come un segno di speranza e rinascita per le zone appenniniche.